ATS-PENSKE PC4 Ford Cosworth DFV

   Nel 1977 una nuova scuderia si affaccia nel mondo della Formula 1, inizialmente come team clienti, utilizzando le Penske PC4, e successivamente come costruttore. Il nuovo team ATS prende il nome dalle iniziali del marchio di ruote in lega (Auto Technisches Spezialzubehör), di proprietà dell'imprenditore tedesco Günter Schmid, con sede a Bad Durkenheim vicino al circuito di Hockenheim. L'azienda di Schmid costruisce alcune tipologie rivoluzionare di ruota in lega leggera per Porsche e Volkswagen, inoltre realizza speciali ruote in alluminio per AMG, il preparatore di vetture speciali Mercedes-Benz. la ATS è anche sponsor in molti eventi sportivi, per promuovere il proprio marchio, e la naturale evoluzione della sua attività è proprio l'approdo in Formula 1.

ATS Penske PC4, Hans Binder
Zandvoort, GP d'Olanda 1977

   Dopo la cessata attività del team Penske, alla fine della stagione '76, la neonata scuderia tedesca si trova su un piatto d'argento tutto il materiale già pronto per affrontare la nuova stagione '77, comprese le monoposto PC4 della precedente stagione. Schmidt Rileva in toto tutto il materiale della scuderia americana e, dal quarto appuntamento stagionale sul circuito di Long Beach, iscrive una PC4 con i nuovi colori giallo-oro del ATS Racing Team, affidata al francese Jean-Pierre Jarier che conclude la gara al sesto posto.

ATS Penske PC4, Jean-Pierre Jarier
Montecarlo, GP di Monaco 1977

   Il debutto in Formula 1 della scuderia tedesca rimane anche la migliore prestazione della stagione che si chiude senza altri piazzamenti a punti. Dal Gran Premio di casa, in Germania sul circuito di Hockenheim, la ATS iscrive anche una seconda PC4 affidata al tedesco Hans Heyer che fallisce la qualificazione. Il giorno della gara la scuderia tedesca schiera comunque la PC4 di Heyer sullo schieramento e, al via della gara, la monoposto del tedesco prende parte alla corsa. Gli organizzatori si accorgono dell'errore solo a fine gara, squalificando il tedesco che comunque si era ritirato al nono giro per un guasto tecnico.

ATS Penske PC4, Jean-Pierre Jarier
Long Beach, GP USA Ovest 1977

   Per le restanti gare la seconda PC4 viene guidata dall'australiano Hand Binder anche se, per mancanza di fondi, le ultime tre gare extraeuropee del campionato '77 vengono saltate e il punto ottenuto da Jarier nel Gran Premio USA Ovest rimane l'unico per la scuderia tedesca. Nella classifica costruttori del '77 la ATS conquista il dodicesimo posto anche se negli annali compare il nome Penske, costruttore delle monoposto, e non ATS.

ATS Panske PC4 Interscope Racing, Danny Ongais
 Mosport, GP del Canada 1977

   Un'altra Penske PC4 viene comunque iscritta nei due appuntamenti nordamericani di fine stagione dal team Interscope Racing che, con l'americano Danny Ongais al volante, riesce ad ottenere un lusinghiero settimo posto nel Gran Premio del Canada sul circuito di Mosport Park.


Commenti