Negli anni 60 Martin Slater possiede un'officina a Slough, nel Surrey in Gran Bretagna, dove prepara vetture da corsa occupandosi soprattutto di formule minori, come la Formula Junior, e collabora attivamente con scuderie blasonate come Lola, Brabham e March in qualità di progettista e designer. Nel 1970, forte della sua esperienza maturata con le tre suddette scuderie, Slater decide di fondare una propria scuderia e cominciare a costruire vetture da corsa in proprio, dando vita alla Lyncar. La prima vettura realizzata è la 001, una monoposto di Formula Atlantic, serie nata in Canada e nel Nord America ma che diviene presto popolare anche in Europa tanto che proprio nel '71 vede la nascita del campionato britannico.
![]() |
LYNCAR 006 |
L'altro personaggio chiave per l'avventura Lyncar è il neozelandese John Nicholson, amico di Bruce McLaren e nella cui officina vengono preparati i motori Ford Cosworth proprio per la stessa scuderia di Woking. Parallelamente alla sua attività di preparatore Nicholson può coltivare la sua passione di pilota partecipando al campionato British Atlantic Championship del '71 con una March e nel '72 proprio con una Lyncar, della quale Nicholson prepara personalmente i motori. I successi non mancano e dopo aver vinto i campionati del '73 e del '74, Nicholson convince Slater a tentare la costruzione di un telaio da Formula 1 in monoscocca di alluminio, sfruttando il consueto schema motore Ford Cosworth DFV, ovviamente preparato nelle officine Nicholson, con cambio Hewland FGA400. Da questo sodalizio nasce nel 1974 la Lyncar 006, prima è unica monoposto da Formula 1 costruita dalla squadra inglese, con una linea abbastanza consueta caratterizzata dall'ala anteriore applicata a sbalzo sul musetto largo e squadrato.
![]() |
LYNCAR 006 |
Con Nicholson al volante, la 006 viene iscritta solo alle prove che si svolgono in territorio britannico. Nel Gran Premio di Gran Bretagna del 1974 fallisce la qualificazione ma nella stagione 1975 riesce a ottenere il 26° e ultimo tempo valido per partecipare al Gran Premio, nel quale è costretta al ritiro per guasto tecnico al 50° giro piazzandosi 17° assoluta. Questa rimane l'unica partecipazione della scuderia Lyncar con la sua 006 ad una gara di Formula 1 valida per il Campionato Mondiale.
Commenti
Posta un commento