La brevissima storia del team americano Vel's Parnelli Jones Racing ha l'epilogo nella stagione 1976, dopo aver debuttato nella penultima prova della stagione 1974. Il 1975 scarso di risultati non ha comunque intaccato le ambizioni dei due soci Parnelli Jones e Vel Miletich che per affrontare la stagione '76 ingaggiano il giovane promettente ingegnere inglese Adrian Newey per mettere mano ad un progetto, quello della VPJ4 di Maurice Philippe, vecchio ormai di due anni.
![]() |
PARNELLI VPJ4B, Mario Andretti Long Beach, GP USA Ovest 1976 |
Telaio, sospensioni, motore e cambio rimangono invariati e il giovane Newey interviene solamente sulla distribuzione dei pesi e in parte sull'aerodinamica della monoposto che infatti mantiene la medesima sigla e viene iscritta, dalla seconda prova del campionato '76 che si disputa in Sudafrica sul circuito di Kyalami, con il nome di Parnelli VPJ4B. Il debutto della nuova VPJ4B è tutto sommato positivo con Mario Andretti, confermato dalla passata stagione, che ottiene un incoraggiante sesto posto con la monoposto americana che sfoggia una particolare livrea celebrativa per celebrare il bicentenario con la scritta 1776-1976 Happy Birthday America.
PARNELLI VPJ4B, Mario Andretti
Kyalami, GP del Sudafrica 1976
Già dopo poche settimane dal via del mondiale, Jones e Miletich si rendono conto che il dispendio di energie e di denaro per far fronte alla partecipazione al Campionato Mondiale di Formula 1 e contemporaneamente al Campionato Americano Indycar, supera le loro possibilità e nel corso del weekend della terza gara stagionale a Los Angeles sul circuito di Long Beach, decidono così di abbandonare la massima serie dopo la gara sul territorio americano. Voci di paddock riportano che Mario Andretti apprende questa decisione poco prima della partenza della gara da un amico giornalista della ABC, Chris Economaki, che lo intervista nel pre gara, e non direttamente dal team. Ovviamente la reazione del pilota italo americano è rabbiosa tanto che dopo la gara, terminata con un ritiro, ha un violento scontro con Parnelli e decide in ogni caso di lasciare il team per passare alla corte di Colin Chapman nel team Lotus.
![]() |
PARNELLI VPJ4B, Mario Andretti Long Beach, GP USA Ovest 1976 |
Termina così la brevissima presenza del team Vel's Parnelli Jones Racing nella massima serie, dopo aver debuttato nel Gran Premio del Canada del '74, aver preso parte a 12 Gran Premi nel '75 e aver corso solo 2 gare nel'76, con 6 punti raccolti in totale, grazie al quarto posto in Svezia e il quinto in Francia nel '75 e il sesto in Sudafrica nella stagione successiva.
Commenti
Posta un commento