THEODORE TR01 Ford-Cosworth DFV

   La storia della Formula Uno è segnata da personaggi singolari ed affascinanti e tra questi, uno dei più fuori dal comune è senza dubbio il magnate Theodore "Teddy" Yip. Nato a Sumatra nel 1907, quando l'isola era ancora parte dei possedimenti orientali olandesi, da famiglia cinese con il nome di Jap Tek Lie, dopo aver studiato in Olanda "europeizza" il suo nome in Theodore Yip. Prima della seconda guerra mondiale si trasferisce ad Hong Kong dove grazie al suo straordinario fiuto per gli affari costruisce in pochi anni un immenso impero commerciale fatto di agenzie di viaggio, alberghi, casinò e trading company.

 THEODORE TR01, Keke Rosberg
Montecarlo, GP di Monaco 1978

   Per il suo essere un multimiliardario da carta patinata, di quelli capaci di riempire le cronache rosa, le pagine economiche e quelle scandalistiche, e avere una grande passione per le corse automobilistiche, si potrebbe definire il Lord Alexander Hesketh d'oriente. Parla correttamente sette lingue e diventa l'uomo-chiave nella esponenziale crescita di Macao come centro commerciale e turistico internazionale, oltre che essere anch'egli pilota per diletto negli anni '50 e ideatore, oltre che finanziatore, del Gran Premio di Macao che organizza per la prima volta nel 1954 e che ancora oggi è uno dei più importanti appuntamenti internazionali nelle formule minori. Insomma, Teddy Yip è il personaggio perfetto per la straordinaria e variopinta Formula 1 degli anni '70. Nel 1974, infatti, Yip conosce Sid Taylor, pilota e manager irlandese al tempo impegnato in Formula 5000, e ne diventa lo sponsor del team oltre che quello del suo pilota di punta, l'australiano Vern Schuppan, che finanzia nella sua avventura in Formula 1 con la Ensign.

THEODORE TR01, Keke Rosberg
Montecarlo, GP di Monaco 1978

   Nel 1976 Taylor convince Yip a trasformare il suo impegno di semplice sponsor in quello di Team Owner a tutti gli effetti, creando la Theodore Racing che nel 1977 porta in pista una Ensign con Patrick Tambay. Sempre nel 1974 Ron Tauranac fonda una nuova casa costruttrice espressamente dedicata alle vetture da corsa, la RALT, ottenendo un grande successo e diventando uno dei più importanti e vincenti marchi di auto da corsa in Europa ed in America, collezionando successi in F.2, F.3, F.3000, F. Atlantic e nella serie INDYCAR americana. Nel 1977 Ron Tauranac e Len Bailey avviano un progetto per realizzare una monoposto da Formula 1 partendo dalla RALT RT1 di Formula 2. Per finanziare il progetto viene interpellato proprio Teddy Yip che presto però rileva tutto trasformandola così nella Theodore TR01.

THEODORE TR01, Keke Rosberg
Zolder, GP del Belgio 1978

   La vettura si presenta con una forma goffa e tozza con un muso squadrato, che accoglie il radiatore anteriore, le pance laterali stondate ma senza gli scivoli posteriori e il fondo sagomato per l'effetto suolo. Il propulsore Ford-Cosworth e il gruppo cambio-trasmissione sono completamente carenati ma, uniti al telaio in monoscocca di alluminio, si rivelano essere troppo pesanti e poco performanti, rendendo la TR01 una vettura da fondo classifica.

THEODORE WR03, Keke Rosberg
Hockenheimring, GP di Germania 1978

   Dei sette tentativi fatti per qualificarsi compiuti, i primi due con l'americano Eddie Cheever e gli altri cinque con il finlandese Keke Rosberg, solo uno va a buon fine. La "TR01" viene così definitivamente abbandonata dopo il Gran Premio del Belgio e, dopo tre gare di assenza, il team Theodore si ripresenta in Germania con una vecchia Wolf WR3 sempre affidata a Rosberg. Anche questa esperienza ha poca vita e gli ultimi tre appuntamenti stagionali non vengono disputati dal team di Yip, preferendo lavorare sulla prossima vettura. 

Commenti