TYRRELL 009 Ford-Cosworth DFV

   Per ritrovare competitività con una monoposto più tradizionale in vista della stagione 1979, il team di Ken Tyrrell prosegue con il progetto iniziato da Maurice Philippe dopo l'accantonamento della P34 di due stagioni prima. La 008 del '78 riprendeva ancora in parte la meccanica della P 34, ma la nuova Tyrrell 009 ha ora un telaio progettato ad Hoc per sfruttare l'effetto suolo.
TYRRELL 009, Derek Daly
Österreichring, GP d'Austria 1979
   Le linee della nuova monoposto riprendono quelle della vincente Lotus 79: il musetto infatti è molto più stretto rispetto alla precedente vettura, abbandonando definitivamente la soluzione del radiatore anteriore per consentire un maggior flusso d'aria verso le pance laterali. Viene rivisto completamente anche l'impianto di raffreddamento del classico V8 Ford-Cosworth DFV. I radiatori sono ora collocati all'interno delle lunghe pance laterali che hanno il fondo sagomato a formare i due canali Venturi necessari per l'effetto suolo.
 TYRRELL 009, Didier Pironi
Montecarlo, GP di Monaco 1979
   Il nuovo telaio in monoscocca di alluminio è più rigido e stretto e permette la creazione di scivoli posteriori più larghi. Nella parte superiore delle pance laterali ci sono gli sfoghi per l'aria calda, mentre davanti alle ruote posteriori due scivoli molto accentuati hanno la funzione di carenare leggermente i ruotoni posteriori. Il cofano motore alle spalle del pilota avvolge completamente il propulsore, mentre le sospensioni posteriori e il cambio Hewland FGA 400, ora nella nuova configurazione a sei marce, sono completamente nascosti dalla carrozzeria che arriva fino all'alettone posteriore.
 TYRRELL 009, Didier Pironi
Zandvoort, GP d'Olanda 1979
   La 009 viene portata in pista dai francesi Didier Pironi e Jean-Pierre Jarier, si dimostra essere una buona wing-car, capace di buone prestazioni e in grado di ottenere quattro podi durante la stagione '79 (due terzi posti a testa per Pironi e Jarier), oltre che altri piazzamenti. Il totale di punti raccolti dal team inglese di Ockham, nel East Horsley a nord ovest di Londra, sono 28 e fruttano il quinto posto in classifica costruttori.
 TYRRELL 009, Geoff Lees
Hockenheimring, GP di Germania 1979

   Durante la stagione Jarier viene sostituito in due occasioni dall'inglese Geoff Lees e dall'irlandese Derek Daly. A Daly viene anche affidata una terza 009 ufficiale in occasione delle ultime due gare stagionali, in Canada e Stati Uniti. Anche nelle prime due gare del 1980 la 009 viene utilizzata dal Team Tyrrell, sempre guidata da Jarier e Daly, conquistando il quarto posto nel primo Gran Premio della stagione.

Commenti