Per la stagione 1982 la casa britannica di Bicester apporta alcune modifiche al modello utilizzato nella stagione precedente e vara la vettura March 821 progettata sempre da Robin Herd e con Adrian Reynard che assume il ruolo di direttore tecnico. La 821 si discosta molto poco dalla precedente 811, anche se utilizza un classico telaio in monoscocca di alluminio completamente nuovo e irrigidito da fogli di fibra di carbonio nei punti di maggiore stress.
MARCH 821, Jochen Mass
Brands Hatch, GP di Gran Bretagna 1982
Il telaio più rigido permette anche un allungamento del passo che da questa stagione è di 2781 mm, circa 90 in più di prima, a tutto vantaggio degli aerodinamici che possono realizzare fiancate più lunghe e ottenere una maggiore deportanza. Il motore è sempre il V8 Ford-Cosworth DFV da tre litri abbinato al cambio Hewland FGA a 5 rapporti e l'estetica della vettura è molto classica con il muso tondeggiante e le fiancate lunghe per sfruttare al massimo l'effetto suolo.
MARCH 821, Raul Boesel
Long Beach, GP USA Ovest 1982
A stagione in corso Herd riesce anche ad ottenere la sponsorizzazione di un grande marchio che negli anni '90 sarà presente su vetture di Formula 1 e nel motomondiale seguendo piloti vincenti, la Rothmans. Questa partnership però comincia troppo tardi quando ormai la monoposto è già stata progettata con i pochi fondi a disposizione del team e i risultati ne risentono, con i due piloti titolari, il brasiliano Raul Boesel e il tedesco Jochen Mass, che faticano molto a qualificarsi e a vedere il traguardo.
MARCH 821, Rupert Keegan
Österreichring , GP d'Austria 1982
Da metà stagione Mass viene sostituito dall'inglese Ruper Keegan senza che i risultati cambino e il migliore piazzamento rimane il settimo posto con Mass al Gran Premio di Detroit. Un'altra March 821 scende in pista nella stagione 1982, guidata dallo spagnolo Emilio de Villota e iscritta a cinque prove mondiali dal LBT Team March.
MARCH 821, Jochen Mass
Zandvoort, GP d'Olanda 1982
Viste le scarse prestazioni della monoposto e le mediocri capacità del pilota spagnolo, in nessuna di queste gare riesce mai a passare lo scoglio delle qualificazioni e a partecipare al Gran Premio. La March 821 pilotata dall'incolpevole Mass è purtroppo tristemente ricordata per essere coinvolta nell'incidente di Zolder durante il quale perde la vita il pilota canadese della Ferrari, Gilles Villeneuve.
Commenti
Posta un commento