THEODORE TY02 Ford-Cosworth DFV

   Nonostante le considerevoli risorse finanziarie di Theodore “Teddy” Yip, i costi della formula 1 dei primi anni '80 sono in costante e continua crescita e il doppio impegno della Theodore Racing, in Formula 1 e nel campionato americano Indy, creano non pochi problemi al team Theodore. Per questo motivo, nel tentativo di contenere i costi e viste le discrete prestazioni della TY01 nella stagione '81, per il campionato 1982 la scuderia Theodore Racing decide di presentarsi ai nastri di partenza con la vecchia monoposto, guidata da Derek Daly.

THEODORE TY02, Jan Lammers
Zolder, GP del Belgio 1982

   Solo dalla seconda gara del campionato la monoposto viene aggiornata aella versione TY02, aggiornamento realizzato dal progettista Tony Southgate nelle ex officine Shadow a Northampton, nel Regno Unito. Scompare l'antiestetico alettone anteriore, il musetto diventa più stretto e squadrato, le fiancate sono leggermente più allungate e finiscono con due pinne posizionate davanti alle ruote posteriori.

 THEODORE TY02, Jan Lammers
Montecarlo, GP di Monaco 1982

   Come già visto su tante altre monoposto, lateralmente all'abitacolo compaiono in alcune occasioni due prese d'aria squadrate per alimentare il V8 Ford-Cosworth DFV, che anche in questa stagione spinge la TY02 abbinato al cambio Hewland. La TY02 si rivela meno competitiva della vettura dell'anno precedente e regala a Teddy Yip solo delusioni, con diverse mancate qualificazioni e una collezione di ritiri nei sei Gran Premi nei quali riesce a qualificarsi per la gara.

 THEODORE TY02, Tommy Byrne
Österreichring, GP d'Austria 1982

   Per il costruttore britannico con passaporto di Hong Kong, l'unico passaggio sotto la bandiera a scacchi avviene nel primo Gran Premio della stagione, a Kyalami in Sud Africa, dove Daly porta al quattordicesimo posto la vecchia TY01, mentre la TY02 con nessuno dei quattro piloti che si alternano alla guida durante la stagione (Derek Daly, Jan Lammers, Geoff Lees e Tommy Byrne), riesce mai a giungere al traguardo.

 THEODORE TY02, Tommy Byrne
Dijon-Prenois, GP di Svizzera 1982

   La stagione si chiude mestamente e il crescente disinteressamento dei pochi sponsor rimasti, rendono difficile la vita al team che già ha rinunciato allo sviluppo della vettura, tentando di giocare l'ennesimo jolly per chiudere a fine anno un accordo che prevede la fusione con la scuderia Ensign di Morris Nunn, in vista della stagione 1983.





Commenti