La stagione 1982 vede la separazione tra la scuderia Toleman e il suo storico pilota Brian Henton, che tanti successi ha raccolto nelle formule minori britanniche con la scuderia di Witney nell'Oxfordshire, in Inghilterra. Al suo posto viene chiamato il rookie Teo Fabi, italiano che si sta costruendo una carriera soprattutto nelle competizioni americane, al quale viene affidata per le prime gare stagionali la TG181 dell'anno precedente, solo leggermente aggiornata nella versione “B”.
TOLEMAN TG181C, Teo Fabi
Long Beach, GP USA Ovest 1982
Al suo fianco il confermato primo pilota, l'inglese Derek Warwick, porta invece al debutto il nuovo modello Toleman TG181C, realizzata sullo stesso telaio della monoposto precedente ma rivista dal progettista Rory Byrne sotto molti aspetti, a partire dal peso, decisamente ridotto. Anche il motore Hart 415T 4L Turbo viene rivisto nel peso e viene sensibilmente potenziato per poter reggere la concorrenza dei più blasonati motori Renault, Ferrari e BMW.
TOLEMAN TG181C, Teo Fabi
Brands Hatch, GP di Gran Bretagna 1982
Il primo anno vissuto nella massima serie, valso come rodaggio al neonato team inglese, si vede tutto e sebbene ancora con mezzi economici limitati, la stagione '82 è decisamente migliore della precedente, almeno dal punto di vista delle qualifiche, spesso superate, anche se l'affidabilità rimane ancora decisamente scarsa. Solo in due occasioni la TG18C riesce infatti a raggiungere il traguardo.
TOLEMAN TG181C, Derek Warwick
Montecarlo, GP di Monaco 1982
Una gara decisamente incredibile è quella di Brands Hatch nel Gran Premio di Gran Bretagna dove Warwick, sedicesimo in griglia, è autore di una strepitosa partenza e al primo giro si trova nono. Da lì comincia una incredibile serie di sorpassi e quando, al venticinquesimo giro, supera la Ferrari di Pironi si ritrova secondo alle spalle del solo Lauda su McLaren. Purtroppo il sogno finisce quindici giri dopo, quando il solito cedimento meccanico costringe l'inglese al ritiro. Una prestazione incredibile per una monoposto considerata tra le peggiori del gruppo ma che, probabilmente, ha una possibile spiegazione molto più realistica.
![]() |
TOLEMAN TG181C, Derek Warwick Österreichring, GP d'Austria 1982 |
Voci di paddock infatti raccontano che Bob Toleman, con le finanze disastrate e a caccia di sponsor, pensa bene di far partire la vettura con poca benzina e con gomme da qualifica, sapendo bene che non avrebbe finito la corsa ma che avrebbe attirato l'attenzione sulla scuderia. La verità probabilmente non lo sapremo mai…
Commenti
Posta un commento