Senza un budget adeguato per progettare una vettura nuova il team guidato da Ken Tyrrell porta in pista per la stagione 1982 la stessa Tyrrell 011 già vista in pista nella seconda metà della stagione precedente. La vettura è stata concepita dal direttore tecnico Maurice Philippe in collaborazione con il capo designer Brian Lisles, intorno ad un telaio in monoscocca di alluminio che per la stagione '82 viene ulteriormente rinforzato e alleggerito, grazie ai pannelli in Honeycomb.
TYRRELL 011, Brian Henton
Brands Hatch, GP di Gran Brategna 1982
Lo schema delle sospensioni a doppi bracci trasversali rimane identico al 1981, così come il motore V8 Ford-Cosworth DFV da tre litri accoppiato al cambio Hewland FGA 400. Non viene modificato nemmeno il passo, che rimane di 2692 mm, mentre scende leggermente il peso fino ad arrivare al limite minimo di 585 kg.
![]() |
TYRRELL 011 '82, Slim Borgudd Kyalami, GP del Sud Africa 1982 |
Per la prima apparizione stagionale, a Kyalami in Sud Africa, i piloti titolari sono l'italiano Michele Alboreto, che corre con una livrea completamente blu e senza sponsor, e lo svedese Tommy “Slim” Borgudd, anch'egli senza sponsorizzazioni sulla propria vettura ma con la livrea completamente bianca.
![]() |
TYRRELL 011, Michele Alboreto Imola, GP di San Marino 1982 |
Dalla terza gara stagionale, a Imola, Borgudd viene sostituito dal britannico Brian Henton e la scuderia Tyrrell riesce finalmente a trovare uno sponsor, con l'italiana Candy che torna ad apporre il proprio logo sulle fiancate della 011, anche se solo per una gara. Dal Gran Premio di Monza cambia la livrea delle 011, che diventano completamente verdi per la nuova partnership economica stretta con la Denim, e nell'ultimo Gran Premio stagionale a Las Vegas Alboreto coglie anche una insperata vittoria che, sommata ai piazzamenti ottenuti in stagione dal pilota italiano permettono alla scuderia Tyrrell di ottenere il sesto posto nella classifica costruttori con ben 25 punti.
![]() |
4 TYRRELL 011, Michele Alboreto Las Vegas, Caesars Palace Grand Prix 1982 |
La nuova linfa economica proveniente dal nuovo sponsor e i buoni risultati ottenuti nel 1982, permettendo allo storico team britannico di programmare lo sviluppo di una vettura che a livello progettuale presenta buone prerogative in vista della stagione '83.
Commenti
Posta un commento